Il seminario, rivolto a genitori, nonni, zii, ma anche educatori o persone che si interfacciano con i bambini, intende attivare un dibattito critico un confronto positivo riguardo all’allevamento dei bambini.
Si guarda spesso all’essere genitori, ci si focalizza sul comportamento adeguato e competente dell’adulto, si fa attenzione ai consigli dei professionisti , ci si affida all’esperienza pregressa, si fa a “gara” nell’acquisizione delle tappe di sviluppo, ma ci si è fermati a riflettere su cosa davvero QUEL bambino, unico e irripetibile, richiede?
Info sull'autore